La cena di fine stagione del Racconigi Cycling Team

Sabato 24 novembre si è ufficialmente conclusa la stagione 2018 del Racconigi Cycling Team con la classica cena di fine anno al ristorante l’Arancera di Tenuta Berroni. Durante la serata la società ha consegnato un omaggio a tutte le atlete che hanno corso con la maglia del Racconigi nel 2018 e agli sponsor che hanno sostenuto l’attività, poi sono stati presentati i nuovi acquisti per il 2019.

Nel 2018 il Racconigi ha partecipato a un centinaio di gare di cui due a tappe facendo registrare 484 presenze con le proprie atlete. In tutto sono arrivati 42 piazzamenti tra le prime cinque e 46 tra le prime dieci oltre due vittorie, 12 secondi posti e 9 terzi per un totale di 23 podi stagionali. Un’altra grande soddisfazione per la squadra sono state le maglie azzurre della Nazionale italiana indossate da Matilde Vitillo, Sylvie Truc ed Elena Bissolati.

Come da tradizione il presidente Mino Carrera ha aperto la serata con un discorso di benvenuto a tutti i presenti. Dopo di lui sono intervenuti il sindaco di Racconigi Valerio Oderda e l’assessore regionale allo sport Giovanni Maria Ferraris. C’era anche Elvio Chiattellino, che in passato ha portato diverse volte il Tour de France e il Giro d’Italia nelle provincie di Cuneo e Torino e anche la tappa del Giro 2019 da Cuneo a Pinerolo è organizzata grazie alla sua regia.

Hanno portato il loro saluto Pierantonio Invernizzi di Inalpi, Claudio Groppo di Groppo Cicli, Luciano Piovano di Dosapack e Pack Service, Dino Annibale di Annibale Viterie, Giorgio Tuninetti di Italservizi, Giovanni Andreazzoli della Fci, Paolo Bongiovanni di Atl Cuneo – azienda che sosterrà il Racconigi in un’ottica di promozione turistica del territorio – Gabriella Cocciolo di Novoplast Due e il commendador Lorenzo Tealdi. Sono poi stati citati tutti gli altri sponsor che non hanno potuto partecipare come Dulci Oliva, Cr Savigliano, El.Pa.So., Global Energy Group, Lenta Costruzioni, Peraria, Fondazione Crc, Ar3 e Cr di Fossno.

Il momento più atteso era la premiazione delle atlete che sono state omaggiate con una targa celebrativa per aver vestito la maglia del Racconigi Cycling Team nella passata stagione. Hanno ricevuto il premio le Esordienti e Allieve Beatrice Caudera, Francesca Colombo, Jasmin El Hajjaji, Carlotta Fantini, Chiara Parusso, Clara Pellegrino e Sylvie Truc, che nel 2018 ha vinto i Campionati Italiani di Mtb e l’argento ai Campionati Italiani su strada.

Per quanto riguarda le Juniores e le Élite, sono state premiate Sveva Bianchi, Elena Bissolati – che ha vestito la maglia azzurra a Europei e Mondiali su pista – Alessandra Grillo, Sara Manfredi, la campionessa provinciale Jessica Raimondi, la medaglia d’argento agli Italiani keirin Francesca Selva, Matilde Vallari e Matilde Vitillo, che oltre a essere stata convocata in Nazionale per i Mondali e gli Europei su strada ha vinto il bronzo agli Italiani a cronometro e il Campionato Regionale strada.

Il momento più toccante è stata la consegna del premio a Camilla Vassallo. Classe ’99, è stata a lungo l’unica atleta di Racconigi del team. Dopo aver corso dal 2006 a oggi nella stessa squadra Vassallo ha deciso di abbandonare la carriera agonistica e durante la serata ha tenuto un breve discorso di addio che ha commosso un po’ tutti. A partire dalla prossima stagione comunque non lascerà la squadra ma entrerà a far parte dello staff.

La cena è stata l’occasione per presentare i nuovi acquisti del Racconigi Cycling Team per il 2019. Sono arrivate tre nuove atlete, si tratta di Rachele Bonzanini, Arianna Corino e Nicole Fede. Bonzanini è una classe 2002, sarà juniores primo anno e arriva dalla Inpa San Vincenzo. Per Arianna Corino – classe 2001 – si tratta di un ritorno, dopo che ha corso il primo anno da Junior alla Vo2 Team Pink. Nicole Fede arriva dalla Valcar Pbm, è del 2000 e sarà Élite.

Oltre ad atlete e sponsor hanno ricevuto un riconoscimento anche tutti i membri dello staff: i direttori sportivi Francesco Giuliani e Silvano Sannazzaro, Michele Chiodi, il vicepresidente Mario Macchiarella, il segretario Silvio Traversa, il meccanico Antonio Vassallo e l’accompagnatore Simone Nespoli, oltre a Claudio Vassallo, team manager del Racconigi a cui non piace esporsi, ma che tutti quelli coinvolti nel progetto sanno essere la persona indispensabile affinché l’avventura continui.

 

 

Contributi Pubblici

Questo si chiuderà in 0 secondi